Il presente sito web utilizza la tecnologia cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'installazione dei cookie, consulti la nostra informativa sui cookie. Chiudendo questa notifica o continuando nella navigazione, Lei acconsente all'utilizzo dei cookie.

Chiudi
Roche Navigation Menu InfoMedics : InfoMedics
  • Accedi
  • Esci
  • Cerca nel sito
Roche
  • Up
  • Home
  • Search
  • Close search

						
							

Searching

    • Home
    • Patologie
      Patologie Overview
      • Oncologia
      • Carcinoma Basocellulare
      • Carcinoma della Cervice Uterina
      • Carcinoma del Colon-Retto
      • Carcinoma Gastrico
      • Carcinoma Mammario
      • Carcinoma Ovarico
      • Carcinoma Polmonare
      • Carcinoma Uroteliale
      • Glioblastoma
      • Melanoma
      • Ematologia e Oncoematologia
      • LLC
      • LMC
      • HCL
      • LNH
      • Anemia chemio-indotta
      • Reumatologia
      • Arterite a cellule giganti
      • Artrite Reumatoide
      • Vasculiti dei piccoli vasi
      • Respiratorio
      • Fibrosi Cistica
      • Fibrosi Idiopatica Polmonare
      • Neuroscienze
      • Sclerosi multipla
      • Epilessia
      • Morbo di Parkinson
      • Ansia
      • Dolore
      • Infettivologia
      • Epatite B
      • Epatite C
      • HIV/AIDS
      • Influenza
      • Citomegalovirus
      • Infezioni batteriche
      • Cardiovascolare
      • Cardiopatie
      • Nefrologia e trapianti
      • Anemia Renale
      Spotlight

      Materiale per i pazienti

      raccolta-informazioni-bambina

    • Prodotti
      Prodotti Overview
      • Oncologia
      • Alecensa
      • Avastin
      • Cotellic-Zelboraf
      • Erivedge
      • Herceptin
      • Kadcyla
      • Perjeta
      • Tarceva
      • TECENTRIQ
      • Ematologia e Oncoematologia
      • Gazyvaro
      • Mabthera in oncologia
      • Mabthera SC
      • Neorecormon Nefro
      • Emofilia
      • Hemlibra
      • Reumatologia
      • Mabthera AR
      • Mabthera AAV
      • Roactemra
      • Respiratorio
      • Pulmozyme
      • Esbriet
      • Neuroscienze
      • OCREVUS
      • Ipnovel
      • Lexotan
      • Madopar
      • Rivotril
      • Valium
      • Infetivologia
      • Bactrim
      • Citovirax
      • Copegus
      • Fuzeon
      • Invirase
      • Pegasys
      • Rocefin
      • Tamiflu
      • Cardiovascolare
      • Inibace
      • Inibace Plus
      • Nefrologia e Trapianti
      • Cellcept
      • Mircera
      • Osteoarticolare
      • Rocaltrol
    • Immunoterapia
      Immunoterapia Overview
    • Biomarcatori
      Biomarcatori Overview
    • Servizi
      Servizi Overview
      • Servizi
      • Biotecnologie
      • Calcolatori
      • Materiale per i pazienti
      • Medical information
      • Ricerca su PubMed
      • Health in-Law
      • Le dimensioni del valore in sanità
      Spotlight

      Health in-Law

    • Link Utili
      Link Utili Overview
      • Link utili
      • Database scientifici
      • Riviste online
      • Congressi
      Spotlight

      Medical Information

    • RCP
      RCP Overview
    Chiudi

    1 - of risultati per ""

    No results

    Sei un operatore sanitario? Registrati ora per accedere ai contenuti dell'Area Riservata

    Registrati
    • scheletro-carcinoma-gastrico

      Il Carcinoma Gastrico

      Scopri di più

    • Carcinoma Gastrico
    • Descrizione
    • Epidemiologia
    • Sintomi
    • Stadiazione
    • Terapia
    • Prognosi
    • Prevenzione
    • Test HER2
    • Letteratura
    • Bibliografia
    • More
      • Descrizione
      • Epidemiologia
      • Sintomi
      • Stadiazione
      • Terapia
      • Prognosi
      • Prevenzione
      • Test HER2
      • Letteratura
      • Bibliografia

    Sei qui:

    1. Patologie
    2. Carcinoma Gastrico
    3. Prevenzione

    Carcinoma gastrico: prevenzione

    Per diminuire il rischio di tumore gastrico è importante abbattere o minimizzare i fattori di rischio.[1]

    Il declino che si è verificato nelle ultime decadi nell’incidenza di tumori gastrici è da imputare soprattutto al miglioramento delle abitudini alimentari. L’uso della refrigerazione per la conservazione dei cibi ha contribuito a ridurre l’uso di salatura, affumicatura e conservazione sott’aceto.[1]

    Una dieta ricca in cibi freschi, frutta e verdura può ridurre il rischio di tumore gastrico, così come il mantenimento del peso ideale e la svolgimento di regolare attività fisica.[1]

    Evitare il fumo di sigaretta è un comportamento associato con la riduzione dei rischio.[1]

    Curare adeguatamente un’eventuale infezione da H. pylori è utile, infatti la maggioranza dei tumori gastrici derivano dalla modificazione tissutale in senso neoplastico in seguito all’infezione da H. pylori. In questo ambito ulteriori ricerche sono necessarie per elaborare strategie terapeutiche atte a minimizzare il rischio di tumore gastrico nelle persone infette da H. pylori.[1]

     

    Bibliografia

    1.  Learn about stomach cancer. American Cancer Society (http://www.cancer.org/Cancer/StomachCancer/DetailedGuide/index)

     

    Patogenesi e fattori di rischio

    • immagine-stomaco-con-tumore

      14.12.2017

      Patogenesi e fattori di rischio

      L’infezione da H. pylori è associata al rischio di tumore gastrico, soprattutto distale.

      scopri

    Sintomi

    • cellule-tumore-gastrico-01

      14.12.2017

      Sintomi

      Il carcinoma gastrico nelle sue fasi iniziali è solitamente asintomatico e quindi molto difficile da riconoscere. I segni e sintomi del carcinoma gastrico includono:

      scopri

    Diagnosi

    • cellule-tumore-gastrico-02

      14.12.2017

      Sintomi

      La diagnosi di tumore gastrico inizia dalla valutazione dei sintomi, della storia di malattia e dell’anamnesi. In seguito la diagnosi è basata su esami clinico-strumentali che evidenzino la presenza del tumore gastrico.

      scopri

    Terapia

    • cellule-tumore-gastrico-03

      14.12.2017

      Terapia

      Le principali opzioni terapeutiche per il tumore gastrico sono:

      scopri

    • © 2019
    • 25.05.2018
    • Privacy policy
    • Termini e condizioni
    • Contatti
    • Informativa cookie

    • Twitter
    • LinkedIn
    • YouTube